Dipinti di Regina Philippona Disertori

Dipinti di Regina Philippona Disertori

Dal 4 al 14 settembre 2008: mostra al Museo Civico di Rovereto dei dipinti di Regina Philippona Disertori (1886 – 1977) donati al Museo dal figlio Andrea, Amico e collaboratore della nostra Fondazione.

Read More

Lasciare il segno

Lasciare il segno

“Lasciare il segno” è il titolo della mostra collettiva in memoria di Nilla Six organizzata da Mariella Filippi nella sua Galleria “Spazio 28” a San Bernardino, Girgioni – CH dal 27 luglio al 20 agosto 2008. La mostra dal 20 settembre verrà trasferita a Luino. Fra le opere esposte due xilografie di Italo Zetti.

Read More

Misteriose geometrie dell’universo

Il nostro Amico Collaboratore Riccardo Buttafava terrà un seminario di storia dell’arte a Gemona del Friuli dal 23 luglio al 17 agosto 2008, dal titolo “Misteriose geometrie dell’universo” nell’ambito del corso di “lingua e cultura italiana per stranieri”, organizzato dall’Università Cattolica di Milano e dall’Agenzia “Mis Mas”.

Read More

Casa-Museo

Casa-Museo

Da maggio ad ottobre 2008 gli “Amici della Fondazione Italo Zetti” potranno visitare a Casore del Monte – (Pistoia) la Casa-Museo dedicata all’artista Solo su appuntamento. È possibile prenotarsi attraverso la form on line

Read More

Mostra allo Studio 28 di Milano

Mostra allo Studio 28 di Milano

Col patrocinio della Fondazione Italo Zetti, il 15 aprile 2008 si è inaugurata a Milano, nello “Studio 28” di Mariella Filippi, una piccola mostra dei più recenti  vasi in grès di Alfredo Gioventù, ispirati ai caratteristici ciottoli abbandonati dal mare su varie spiagge della Liguria di levante. Facevano da cornice alcune delicate  xilografie a colori di Italo Zetti, della nota serie dello steso tema, di proprietà della Fondazione.

Read More

Xilografia, Calligrafia e Pop-Up

Xilografia, Calligrafia e Pop-Up

Col patrocinio della Fondazione Italo Zetti si è festeggiata quest’anno a Casore del Monte la decima edizione del laboratorio di Xilografia, Calligrafia e Pop-Up diretto da Frank Ivo van Damme e Joke van den Brandt in collaborazione con l’Associazione Kalligrafia.

Read More