ITALO ZETTI presenze d’arte a Sestri Levante

Comune di Sestri Levante
Fondazione Italo Zetti
Musel, Museo archeologico e della città di Sestri Levante
ArTura _ Territori tra Arte e Natura _ Torre dei Doganieri
COMUNICATO STAMPA
ITALO ZETTI _ presenze d’arte a Sestri Levante
1913 – 2013 la città ricorda Italo Zetti nel centenario della sua nascita
27 dic 2013 – 2 febbraio 2014
Italo Zetti _ Ex – libris _ Musel, corso Colombo
Italo Zetti e Alfredo Gioventù _ di sasso in sasso _ Torre dei Doganieri, vico Macelli 3
Nell’intento di riscoprire e rafforzare il legame di Sestri Levante con gli artisti che l’hanno frequentata, amata e valorizzata con la loro opera, la Città di Sestri Levante, con il patrocinio della Fondazione Italo Zetti e la collaborazione di Bianca Maria Zetti Ugolotti, nel centenario della nascita ricorda l’artista Italo Zetti proponendo due mostre ed un incontro sulla sua figura e sul suo rapporto con la città.
Il 27 dicembre alle 16.00, in sala Bo si aprirà la manifestazione con un incontro per approfondire la conoscenza di Italo Zetti e la riflessione sul valore dello sguardo dell’artista su Sestri L. con la presenza di Bianca Maria Zetti Ugolotti.
Il contributo di Anty Pansera, critico d’arte e del design, conoscitrice esperta di arti applicate, legata da rapporti professionali e di amicizia a Bianca Maria Zetti Ugolotti, Alfredo Gioventù e Bruno Munari accomunati dall’attenzione e dalla passione per i sassi della spiaggia di Riva Trigoso, sarà affiancato dal direttore scientifico del Musel Fabrizio Benente, dall’artista Alfredo Gioventù e dal sindaco di Sestri L. Valentina Ghio.
In mostra al terzo piano di Palazzo Fascie una collezione di ex – libris, provenienti dalle esposizioni al Museo del Paesaggio di Maenza ed alla Galleria della Bibliotheca Angelica di Roma.
A sette anni dalla mostra “Lavora il mare nel mio silenzio” si presentano, alla Torre dei Doganieri con “Italo Zetti e Alfredo Gioventù _ di sasso in sasso”, gli esiti di un dialogo mai interrotto tra la ricerca di Alfredo Gioventù ed il lavoro di Italo Zetti.
Programma del 27 dicembre 2013
– ore 16.00, sala Bo: incontro sulla figura di Italo Zetti e sul suo rapporto con Sestri Levante, con:
Bianca Maria Zetti Ugolotti (presidente della Fondazione Italo Zetti),
Anty Pansera (critico d’arte, presidente Dcomedonna ed Isia di Faenza),
Fabrizio Benente (direttore scientifico del Musel),
Alfredo Gioventù (artista, progetto ArTura _ Territori tra Arte e Natura),
Valentina Ghio (sindaco di Sestri Levante);
– ore 17.15, Musel: apertura della mostra Italo Zetti _ Ex –libris
– ore 18.00, apertura mostra Italo Zetti e Alfredo Gioventù _ di sasso in sasso, Torre dei Doganieri _ aperitivo
orari apertura mostra alla Torre dei Doganieri: venerdì 16.00 – 19.00,
festivi e prefestivi 10.30 – 12.30, 15.30 – 19.00
orari apertura mostra Musel: