Nuova edizione di “Visionari”

Nuova edizione di “Visionari”

Nuova edizione di “Visionari” volume a cura di Giorgio Bedoni   La libreria Fiaccadori di Parma ospiterà alle ore 11.30 il coautore e curatore Giorgio Bedoni per la presentazione della nuova edizione del volume edito da Selene, “Visionari: arte, sogno e follia in Europa”. Sarà presente l’autore della prefazione, Fausto Petrella, ordinario di psichiatria dell’Università degli studi di Pavia.   A cinque anni di distanza dalla prima edizione Bedoni, psichiatra e psicoterapeuta impegnato nello studio delle espressioni artistiche legate al disagio mentale, amplia i risultati già ottenuti nella prima edizione con l’inclusione di tre nuovi saggi dedicati specificatamente al panorama italiano.   Art brut è il nome che Jean Dubuffet coniò per legittimare...

Read More

Giorgio Bedoni – Visionari

Giorgio Bedoni – Visionari

Preso la Libreria Fiaccadori di Parma, con il  patrocinio della Fondazione Italo Zetti presentazione del volume di Giorgio Bedoni “Visionari” (2° Ed.) Presenta il Prof. Fausto Petrella.

Read More

Laboratorio di Xilografia

Laboratorio di Xilografia

Casore del Monte (Pistoia) Il Maestro Xilografo Rudolf Riess ha tenuto il suo primo corso in Italia sulle tecniche xilografiche (o incisione su legno). Il prof. Riess attualmente insegna presso il Museo delle Arti Grafiche di Lipsia dove recentemente è stato trasferito il suo suggestivo laboratorio di Norimberga completo delle antiche attrezzature, vero “pezzo da museo”.   [nggallery id=7]

Read More

La Montagna Incartata

La Montagna Incartata

Nelle edizioni Bellavite di Missaglia – Lecco è uscito il volume “La Montagna Incartata” a cura del noto storico e collezionista di ex-libris Gian Carlo Torre. Oltre 280 pagine in quadricromia, testo in italiano e in inglese, centinaia di ex-libris dovuti ad artisti di tutti i paesi e numerose testimonianze di personalità del mondo della cultura: un omaggio alla montagna e al mondo che le sta attorno, davvero unico nel suo genere.

Read More

Giulio Carpioni incisore, tra classicismo e barocco

Giulio Carpioni incisore, tra classicismo e barocco

Il 25 ottobre 2008 presso lo spazio incontri “La cantina” a Parma, si è tenuta la presentazione del volume “Giulio Carpioni incisore, tra classicismo e barocco”, con l’intervento di B. M. Zetti Ugolotti, del professor Massimo Mussini e dell’autore Alessandro Mazzoli. Ad integrazione del volume su Giulio Carpioni aggiugiamo questi dati su di una stampa inedita pubblicata dalla dottoressa Federica Morello nel 2005: 39.San Nicola da Tolentino affida la città di Vicenza alla Madonna Assunta   Acquaforte Stampa con cornice propria di due linee Imm.: mm. 300×216, Unico stato conosciuto In basso: “VENERABILE CONFRATERNITA DO S NICOLL DA TOLENTINO IN VICENZA GIVLO. CARPN. INVR. ESCVLR. ” Linea di contorno netta e...

Read More

Milano: Mostra di Aldo Cerchiari

Milano: Mostra di Aldo Cerchiari Si è svolta, a Milano, la mostra del pittore Aldo Cerchiari, egregio rappresentante della cultura artistica del dopoguerra, spesso partecipe delle sperimentazioni di quegli anni. Sono illuminanti le espressioni con le quali la moglie, Elda Necchi ved. Cerchiari, lo presenta nella prefazione del Catalogo: “… Al di là di ogni implicazione affettiva ritengo un vero privilegio culturale questa esperienza così diretta e immediata del mistero creativo, del cortocircuito tra vedere e fare, dell’umile e paziente esercizio artigiano che precede il traguardo dell’arte e che talvolta si arresta lì, alle soglie di un divenire negato …”.

Read More